SOGGETTI ISTITUZIONALI E INTERMEDIARI FINANZIARI
I soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio possono essere individuati nella legislazione della Nazione di appartenenza. Tra questi possiamo evidenziare a titolo di esempio:
• banche
• istituti finanziari internazionali
• organismi di vigilanza
• confidi
• promotori finanziari
• asset management
• società di gestione del risparmio (sim, sgr, sicav, fiduciarie)
• Istituti di moneta elettronica e di pagamento
• assicurazioni
• avvocati, commercialisti, notai *
• operatori di gioco online
• cambio valute
• mediatori creditizi
• società di leasing
• società di recupero crediti
• società di revisione
* I notai possono rivolgersi direttamente a SAPES S.r.l. (tramite e-mail all'indirizzo info@sapes.it o telefonicamente al numero +39 06/893981 r.a.)
- 02/03/2021 Esiti della Plenaria FATF del 22, 24 e 25 febbraio 2021
- 02/03/2021 L'EBA pubblica le linee guida definitive riguardanti i fattori di rischio del riciclaggio di denaro e del finanziamento al terrorismo
- 26/02/2021 Giurisdizioni sottoposte ad un monitoraggio rafforzato - FATF Febbraio 2021
- 25/02/2021 Relazione Dia I semestre 2020
- 25/02/2021 UAE: istituiscono un ufficio esecutivo per combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo